Sogno veneziano di mezza estate

Debutta al Teatro Goldoni lo spettacolo ufficiale della Città di Venezia

Una performance sulla meraviglia da vedere fino ad ottobre.

Da luglio a ottobre 2024

Sul palcoscenico del Teatro Goldoni debutta in prima assoluta Titizé – A Venetian Dream, lo spettacolo ufficiale della Città di Venezia coprodotto dal Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale con la Compagnia Finzi Pasca in partnership con la compagnia Gli Ipocriti Melina Balsamo. Uno spettacolo acrobatico per una espressione teatrale fondata sulla meraviglia da vedere da luglio a ottobre.

Evento internazionale

Evento pensato per il rilancio internazionale del Teatro Goldoni di Venezia, il più antico tra i teatri moderni, che in occasione dei suoi 400 anni ha subito un importante intervento di restyling finanziato dal Comune di Venezia. Evento nel solco della tradizione veneziana della commedia dell’arte e del teatro di prosa. Uno spettacolo dedicato a un pubblico intergenerazionale e internazionale, grazie all’utilizzo del linguaggio universale della clownerie, della danza, della musica e del teatro acrobatico. L’opera è scritta e diretta da Daniele Finzi Pasca, tra i membri fondatori dell’omonima compagnia di base a Lugano in Svizzera, che nei suoi 40 anni di attività internazionale ha realizzato oltre 40 spettacoli, fra cui 3 cerimonie olimpiche, 2 spettacoli per i Cirque du Soleil e 8 opere liriche per i palcoscenici di circa 600 teatri e festival in 46 paesi di tutto il mondo, per oltre 15 milioni di spettatori.

Titizé – A Venetian Dream

Fedele al linguaggio dei sogni che restituisce immagini evanescenti, allusioni e miraggi, TITIZÉ – A Venetian Dream è uno spettacolo che conduce lo spettatore in un universo rarefatto e surreale. La sua narrazione si sviluppa in un gioco caleidoscopico che intreccia diversi piani di significato, rievocando un iperbolico grammelot.

TITIZÉ”, “tu sei”: una parola che richiama l’attenzione sul potere del verbo “essere”. Lo spettacolo fonde tradizione e innovazione in un connubio tra clowneria, linguaggio del corpo e dell’acrobazia – che permette di alludere, creare metafore, amplificare emozioni. E l’utilizzo di innovative macchine sceniche dà vita a un teatro dello stupore e della leggerezza, senza dover ricorrere alla parola.

Con un cast di undici talentuosi interpreti, tra cui acrobati, attori e musicisti, TITIZÉ invita a immergersi nell’essenza di Venezia, dove il passato e il presente si mescolano in un unico affascinante racconto e le storie, ognuna con la sua bellezza e il suo mistero, si ricompongono in un prezioso mosaico.

I viaggi in treno diventano esperienze folkloristiche.

Un viaggio nel tempo con Trenord Quante volte avete guardato un...

Settimana nazionale dell’escursionismo del CAI tra le Dolomiti.

Settimana Nazionale dell’Escursionismo del CAI Le Dolomiti saranno il meraviglioso scenario...

Salone dell’auto di Torino, come visitare la città gratis seguendo tutti gli eventi.

Nel cuore dell’elegante città piemontese, torna il Salone Auto Torino 2024...

Viaggio in Nuova Zelanda: scopri l’iconico Beehive.

Visita il Parlamento neozelandese e scopri il Beehive Stai programmando un...