Tra qualche giorno sarà ufficialmente autunno con l’equinozio di domenica 22 settembre 2024: serate fresche e bei tramonti, buone letture e conversazioni sincopate suggeriscono una tazza di tè da sorseggiare per salutare l’estate e accogliere l’arrivo della stagione del foliage. Un proposito emolliente per l’anima e che al contempo scalda il cuore, ancor di più se si tratta di bere un tè naturale e squisitamente italiano, con la firma dell’azienda toscana La Via del Tè, che due anni fa ha avviato un progetto ambizioso con una piantagione a Nord del Piemonte. L’idea di produrre un’eccellenza esclusiva Made in Italy è scaturita dall’incontro fra La Via del Tè e La Compagnia del Lago Maggiore: una sinergia di esperienze e una fusione di conoscenze tra la famiglia Carrai e la famiglia Zacchera – entrambe formate da coltivatori esperti di camelie da fiore – che già diversi anni fa ha iniziato a riprodurre con successo anche le camelie da tè, la specie botanica denominata Camellia Sinensis.
La piantagione italiana di tè più estesa d’Europa
Premosello, questo il nome della località speciale del Piemonte, dal microclima particolare, lambita dal fiume Toce e circondata dalle vette alpine, dove sono state messe a dimora oltre 25.000 le camelie da tè, alcune delle quali riprodotte da semi di piante provenienti da Rize, in Turchia. Attualmente questa ai confini con la Svizzera risulta essere la seconda piantagione di tè più estesa d’Europa e la prima più grande in Italia. Il tè raccolto in quella zona tra aprile e maggio di quest’anno, è dunque una produzione limitata. Una autentica chicca da sorseggiare in compagnia, o da soli come, un buon vino da meditazione che sprigiona profumo, aromi e sapori perfettamente definiti, tali da conferire sensazioni, odore e gusto davvero unici.
Un progetto in tandem e quattro limited edition
Questo straordinario progetto in tandem ha dato alla luce un tè lavorato artigianalmente, raccolto unicamente a mano, selezionando germogli e foglie uno ad uno. Si tratta della limited edition di un tè unico al mondo, frutto del lavoro congiunto di Regina e Anna Carrai de La Via del Tè e Alessandro Zacchera della Compagnia del Lago Maggiore. Un’opera, declinata in quattro prodotti dai nomi evocativi ispirati naturalmente alla musica. Assolo è un tè verde puro costituito dalle gemme e dalle prime due foglie tenere. Vegetale e fruttato insieme, riflette la raffinatezza della sua origine.
È il risultato dell’alchimia tra la varietà della pianta, nutrita dall’acqua delle Alpi, il terroir e la lavorazione artigianale, raccolto unicamente a mano, selezionando germogli e foglie uno ad uno. Aria è una miscela di tè verde da raccolta primaverile con presenza di petali di rosa, calendula e aromi naturali. Il risultato è una miscela elegante e ricercata, dal delicato e persistente profumo di fragola e frutta. Notturno è un tè nero da raccolta di fine estate e come un notturno di Chopin si rivela ricco di gemme apicali dalle belle foglie appena arricciate, che regala dolcezza e rotondità in tazza. Sinfonia è una miscela di tè nero al profumo di agrume e come la sinfonia unisce gli strumenti di un’orchestra, così questa miscela combina con maestria il tè nero italiano alla scorza di bergamotto, gli aromi naturali e i petali di malva, dando vita a una creazione unica dai sentori Earl Grey.
Dalla pianta alla tazza
Regina Carrai, uno dei volti principali della celebre famiglia-azienda fondata nel 1961 dal padre Alfredo, osserva: «Come azienda abbiamo contribuito a diffonderla cultura della bevanda in Italia, introducendo i tè bianchi, gli oolong, i verdi pregiati da tutto il mondo, era naturale desiderare di poter offrire un tè che rappresentasse il nostro Paese. Molte volte nel corso degli anni, dopo innumerevoli viaggi e molto studio per comprendere le tecniche di coltivazione e lavorazione, abbiamo fantasticato su come sarebbe stato bello “fare” il tè in un nostro terroir: raccoglierlo, lavorarlo, creare qualcosa di unico. Adesso possiamo dire davvero: dalla pianta alla tazza».
Norient Express, il nuovo treno di lusso in arrivo in Norvegia.
Norient Express: un viaggio esclusivo in Norvegia Si chiamerà Norient Express...
Set
Teamwork lancia il premio Migliori Hotel di Lusso.
Presentato il 2 luglio nella cornice del Principe di Savoia il...
Lug
Per il secondo anno Lisbona è la migliore destinazione d’Europa.
Lisbona: La Capitale della Scoperta e dell’Avventura Negli ultimi anni, Lisbona...
Set
Vetralla, il Natale è già arrivato: è esplosa la magia.
Babbo Natale è arrivato in Italia. E si trova a pochi...
Set